Calisthenics

Corso di Calisthenics individuale o di gruppo

È una disciplina che si svolge principalmente a corpo libero.
Prevede il miglioramento della forza e della massa muscolare attraverso vari esercizi ( Trazioni alla sbarra, piegamenti,
dip alle parallele e altri), e l'apprendimento di skills specifiche ( ad esempio il muscle up e il front lever ).

Nonostante gli esercizi appaiano complessi, è possibile praticare calisthenics anche se si parte da zero,
attraverso progressioni graduali, partendo da esercizi che anche chi non ha mai praticato sport, riuscirà ad eseguire senza problemi.

Proprio l'obiettivo di imparare i vari esercizi rende l'allenamento più stimolante, anche per chi trova noioso l'allenamento in palestra.

Ivari stimoli dati al corpo attraverso l'esercizio continuo, porteranno a un miglioramento della forma fisica
dell'atleta ( rapporto massa magra/massa grassa)

Allenare la forza attraverso l'apprendimento dei movimenti corretti e le giuste progressioni, significa migliorare
anche vari aspetti della propria salute, ad esempio la mobilità e la funzionalità articolare in generale, rinforzare i muscoli che determinano la nostra postura, e la densità ossea.

Potranno essere scelti vari approcci: Dal più graduale, che promuove un sano miglioramento della forza e la scelta degli esercizi meno stressanti per le articolazioni, con attenzione al miglioramento della mobilità e della postura, fino ad arrivare ad approcci più spinti, che mirano a un incremento maggiore delle performance, sempre con un occhio attento alla prevenzione, ma che comunque utilizzano metodi più intensi, progressioni più forti, e risultano per forza di cose più stressanti per l'organismo.

Sta all'atleta, insieme alla valutazione del coach, scegliere l'approccio più adatto ai suoi obiettivi e priorità, oppure è possibile scegliere un approccio, piuttosto che un altro, in base al periodo di riferimento.

È inoltre possibile combinare gli esercizi del calisthenics con esercizi derivanti dell'allenamento funzionale, dalla sala pesi, ma anche dalla riabilitazione, sia nell'ottica di migliorare la forza e la massa muscolare, sia per migliorare mobilità, postura e salute.

A fare da padrona, a prescindere dagli obiettivi individuali e dell'approccio scelto,
è una progressione costante, anche se graduale, ma osservabile e misurabile, che mantiene alta la motivazione, la fiducia e l'entusiasmo, permettendo così di essere costanti nel tempo.

Serve aiuto ?

Preventivo

Contattaci per qualsiasi informazione